Aprilia RS 125 offre una posizione di guida da vera supersportiva senza scorciatoie o compromessi: pedane studiate per non affaticare alcun pilota, manubrio posizionato per garantire completa padronanza della moto e semimanubri fissati in posizione rialzata di 18 mm, a totale vantaggio del comfort di marcia. Aprilia RS 125 accoglie una nuova strumentazione digitale, ricca di dati e informazioni come l’indicatore del livello del carburante, consumi istantanei e medi, autonomia residua e molto altro. Il cuore tecnologico di Aprilia RS 125 è un monocilindrico con distribuzione a quattro valvole e raffreddamento a liquido. Completamente rivisto nella termodinamica, ora offre una curva di coppia più robusta, potenza massima sviluppata a un regime inferiore e minori consumi di carburante. Omologato Euro 5, il nuovo motore garantisce massime prestazioni nel rispetto dell’ambiente. La nuova estetica di Aprilia RS 125 si ispira alle più recenti RS 660 e Tuono 660, moto dal look moderno, aggressivo e originale. Forme ancor più esaltate dal triplo faro anteriore e dall’esclusivo telaio in alluminio, una raffinatezza di totale ispirazione racing. Il suo design è il simbolo della pura sportività di Aprilia, una passione che si rinnova nelle forme e nella tecnologia, con un feeling adrenalinico che continua a scrivere la storia del motociclismo.
L’estetica della nuova gamma Aprilia RS 125 si ispira alle più recenti Tuono 660 e RS 660, moto caratterizzate da forme dinamiche, moderne e originali. Tratti ancor più esaltati dal triplo faro anteriore e dall’esclusivo telaio in alluminio, una raffinatezza di totale ispirazione racing. Inoltre, solo per la versione GP Replica, sono presenti grafiche che rievocano quelle dell’Aprilia RS-GP da MotoGP, il cambio elettronico Quick Shift e il codino coprisella del passeggero.
Grazie ai successi e all’esperienza maturata tra i cordoli, il Team Aprilia Racing ha progettato un telaio in alluminio unico al mondo. Un corpo per Aprilia RS 125 costituito da travi pressofuse con nervature incrociate di rinforzo, una struttura robusta e leggera che garantisce i massimi livelli di stabilità e maneggevolezza, sia sulla strada che sulla pista. La forcella a steli rovesciati e il monoammortizzatore vincolato al forcellone asimmetrico completano questa ciclistica semplicemente impareggiabile.